
Dott. Simone Zenga
Ha un’ esperienza pluriennale nel campo dell’Osteopatia, della riabilitazione Fisioterapica, della Posturologia, con un approccio integrato e multidisciplinare.
Il suo studio garantisce massima professionalità e e cura verso il cliente con un percorso specifico e mirato alla salute e al benessere.
Il Dott. Simone Zenga conseguito la Laurea in Fisioterapia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con il massimo punteggio ed il Diploma in Osteopatia presso la Scuola Italo-Francese C.E.R.D.O. (Centre pour l’Etude, la Recherch et la Diffusion Osteopathiques).
Regolarmente iscritto nell’Albo dei Fisioterapisti con tessera n°1376 e Membro del R.O.I.
Alta formazione nelle tecniche HVLA per le problematiche della colonna vertebrale e delle articolazioni periferiche.
Nel suo percorso di vita è sempre stato collegato direttamente al mondo dello sport, praticandolo costantemente e in maniera agonistica. Nella sua esperienza professionale ho collaborato con la Società Sportiva Lazio e con la scuola di Roma beach volley RBT, specializzandosi nella cura delle problematiche traumatiche e funzionali dell’atleta.
Collabora con ortopedico ed altre figure mediche, nutrizionista, podologo, odontoiatra, psicoterapeuta, personal trainer, garantendo di fatto un percorso a 360° per il paziente.
Frequenta costantemente corsi di perfezionamento per essere sempre aggiornato e poter offrire il miglior servizio possibile.
2022
SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA : corso avanzato di HVLA su colonna vertebrale e articolazioni periferiche – dr. Daniele Pignatelli
2021
HIGH VELOCITY THRUST TECHNIQUE colonna vertebrale – dr. Daniele Pignatelli
Adi come strumento delle cure primarie – Opi Viterbo
La centralità del paziente come priorità e innovazione nella gestione del dolore – Opi Viterbo
Il potere terapeutico del gioco nel bambino ospedalizzato – Opi Viterbo
ATM: gnatologia, deglutizione e terapia manuale – dr. Bergamini
2020
Corso formativo di base in medicina biointegrata – dr. Pagliaro e dr. Mastrodonato
Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus srs cov-2
La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche – dott.ssa Pultrone
2019
Human Tecar corso avanzato – Human Tecar
2018
La coppettazione neuro-muscolo-scheletrica – the cupping therapy – dr.Ottaviani e dr.Minetola
2017
Bilancio e trattamento delle disfunzioni dell’ATM- dr.Bergamini
2016
La gestione delle emergenze cliniche – Opi Viterbo
2015
Il massaggio sportivo. Metodi e tecniche – studiogest
2014
Bendaggio adesivo funzionale – taping nel trauma sportivo – Studiogest
2013
Corso di rieducazione posturale Mezierista avanzato – dott.ssa Fozzi e dr.Piras
2012
Fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico – dott.ssa Bortolami
2011
Taping neuromuscolare – Fisiogym
Diatermia da contatto, capacitivo e resistivo. – Sixtus
